Con Igiene Orale si intendono tutte quelle procedure atte a ripristinare le condizioni di pulizie e salute dei denti, delle gengive e di tutto il cavo orale in genere.
Lo scopo delle sedute di igiene orale eseguita in studio ha l’obiettivo di:
- valutare lo stato del cavo orale
-
rimuovere tutto il materiale accumulato non solo sui denti, ma anche nelle superfici sotto gengiva curando stati di infiammazione che possono generare patologie come gengiviti e parodontiti.
Le fasi di lavoro prevedono:
- Ablazione del tartaro: rimozione di placca e tartaro attraverso strumenti ad ultrasuoni
- Levigatura radicolare (tecnica che permette di intervenire nel caso in cui la presenza di tartaro sotto gengivale si spinge oltre 3 mm e dove la fase di ablazione non riesce a garantire un risultato sicuro)
- Lucidatura dei denti
- Applicazione di paste desensibilizzanti
- Motivazione del paziente ad un controllo domiciliare della salute dentale attraverso l’uso dei dispositivi più idonei (dentifricio, spazzolino, colluttorio, ecc.)
Paziente di 30 anni fumatore
- Rimozione del tartaro, placca e nicotina
- Lucidatura con gommini, spazzolini rotanti e paste per profilassi
- Applicazione desensibilizzante
Visione linguale
- Applicazione di un filo linguale (splintaggio) per la stabilizzazione degli incisivi inferiori
Paziente di 20 anni con stato infiammatorio diffuso a carico dei tessuti Parodontali