Protesi fissa: con questo termine viene indicato quel tipo di protesi che sostituisce i denti naturali attraverso l’applicazione di manufatti cementati, quindi non removibili da parte del paziente. Possono essere delle semplici corone singole, ma anche riabilitazioni più complesse estese a più elementi (ponti).
I materiali utilizzati per la costruzione di elementi dentali fissi possono essere diverso tipo:
- Corone metallo composito, sono costituite da una struttura interna di metallo e ricoperte da materiale composito che rispecchia il dente naturale.
- Corone metallo ceramica, composte da una base metallica rivestita da materiale ceramico, che dona al dente oltre che una buona resistenza, un aspetto estetico molto simile ai denti naturali.
- Corone zirconio, sono composte da una ceramica minerale hight- tech, rigida e bio-tollerabile, caratteristiche che rendono il materiale molto versatile nella costruzione di un manufatto protesico.
- Corone in disilicato di litio, costituite da sola ceramica integrale, caratterizzate da una traslucenza simile al dente naturale, per questo altamente estetiche.
Ogni singolo caso verrà analizzato nei minimi particolari dal professionista al fine di consigliare la scelta migliore di tecniche e materiali per poter indicare la soluzione più idonea al caso.
Le moderne tecnologie offrono diverse soluzioni che permettono di ottenere risultati straordinari rispettando elevati standard di biocompatibilità e qualità.
Corona in ceramica incisivo inferiore
Corona in ceramica incisivo laterale superiore